Descrizione

Calabria - Paterno Calabro - Cs - Agriturismo La Valle delle Querce.
Ventisette ettari di terreno circondano questo agriturismo interamente ristrutturato con cotto, legno, pietre e tanto amore.
E' facilmente raggiungibile dallo svincolo autostradale di Rogliano infatti è a soli 2 Km proseguendo per Belsito.
Il punto ristoro ha una capienza di 170 posti, la cucina è rigorosamente casereccia, le carni provengono dai propri allevamenti (Vitelli, maiali, polli, pecore).
Ogni giorno un menù diverso.. l' antipasto costituito da 12 portate, pappardelle al cinghiale, agnello al forno con patate, dolci fatti in casa. Il vino.. solo di produzione propria. E' gradita la prenotazione ---- Agriturismo La Valle delle Querce, Loc. Pileo, 87040, Paterno Calabro (Cs) Tel 339 6546377(Paolo) --- 348 2286367(Francesco)
Informazioni sulla località
Paterno Calabro è un comune di 1.370 abitanti della provincia di Cosenza. Il territorio paternese è molto esteso ed è costituito da quattro frazioni: Capore, Calendini, Merendi, Casal di Basso e quattro contrade: Pugliano, Spadolette, Tornarizzo, Montebeltrano. Interessante è il Santuario di San Francesco di Paola fondato dal Santo stesso nel 1444 e da dove San Francesco partì il 2 febbraio 1483 per la Francia per obbedire all'ordine del Papa Sisto IV al quale si era rivolto il re Luigi XI, ammalato, per chiedere l'intervento del Taumaturgo Paolano. S. Francesco non fece più ritorno in Italia, ma visse fino al 2 aprile 1507, quando, a Tours, morì all'età di 91 anni. Paterno Calabro fu la sede preferita del Santo paolano e qui San Francesco operò numerosi miracoli ed il Santuario fu per questo definito “il Convento dei Miracoli”. La seconda domenica dopo Pasqua si svolge la “Festa Grande” in onore del Santo. Il 12 febbraio si celebra la festa patronale in ricordo del terremoto del 1854. La festa dell’ 8 settembre è in memoria del terremoto del 1905.